Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 01 Giovedì calendario

Uno dei figli di Thuram si chiama Chefren: «Gli ho dato il nome di un faraone perché voglio che la gente sappia che anche l’Africa ha una storia, una cultura, un passato, mentre per molti l’Africa è cominciata soltanto quando gli schiavi sono stati caricati sulle navi

Uno dei figli di Thuram si chiama Chefren: «Gli ho dato il nome di un faraone perché voglio che la gente sappia che anche l’Africa ha una storia, una cultura, un passato, mentre per molti l’Africa è cominciata soltanto quando gli schiavi sono stati caricati sulle navi. Là è nato il genere umano, ma non voglio andare così lontano. Vorrei solo che ci si ricordasse che l’antico Egitto è sempre stato in Africa e che il popolo che creò quella straordinaria civiltà ha la pelle scura. Chissà quanti lo sanno».