Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 24 Giovedì calendario

«Alla nuova generazione che non ha vissuto l’Olocausto gli ebrei sono stati raccontati sempre come vittime

«Alla nuova generazione che non ha vissuto l’Olocausto gli ebrei sono stati raccontati sempre come vittime. Adesso basta, quello che si è fatto finora è sufficiente. Di loro si può anche ridere» (Dani Levy, regista del film ”Zucker!”. La trama: un cronista della Germania dell’Est è sul lastrico. Quando la madre muore gli impone di rispettare i rituali del lutto ebraico, che però lui non conosce. Deve impararli più in fretta che può).