Sorrisi e canzoni n. 18 2005, 25 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: prepararsi al matrimonio. Le avete attese e ora che manca poco più di un mese alle vostre nozze vi sembra di non essere pronte, né psicologicamente né fisicamente
Sorrisi Salute settimanale: prepararsi al matrimonio. Le avete attese e ora che manca poco più di un mese alle vostre nozze vi sembra di non essere pronte, né psicologicamente né fisicamente. E’ una reazione normale: è un evento pieno di significato, la cui organizzazione può trasformarsi in un tour de force. Ecco allora una mini-raccolta di consigli per non rovinare il grande giorno. La naturopata Tra le erbe officinali, ce ne sono tante che restituiscono un po’ di serenità e aiutano a riposare meglio ora che lo stress vi toglie il sonno. "Melissa, tiglio, camomilla servono a ritrovare un po’ di calma. Se sono le energie che mancano può essere utile un infuso di rosa canina", dice la dottoressa Loreta Terra, naturopata a Milano. "Ma per sedare le ansie di una futura sposa nulla è meglio della verbena: il tè che se ne ricava dona lucidità emotiva e serenità nelle scelte d’amore". Dall’estetista Preparate le vostre mani ad accogliere il sospirato anello. La sera, prima di andare a dormire fate un impacco di crema e infilate dei guanti di cotone. Poi prenotate dall’estetista una ricostruzione delle unghie in gel da fare tra un paio di settimane: dura un mese ed eviterà di dover ritagliare il tempo per la manicure il giorno prima delle nozze. Fatevi poi regalare un ciclo di massaggi drenanti: porteranno via i liquidi e le tossine che avete accumulato con lo stress degli ultimi mesi e faranno anche sì che l’abito vi stia meglio. Infine, la sera, massaggiate il cuoio capelluto con i polpastrelli per 20 minuti: i bulbi dei capelli saranno irrorati meglio dal sangue; questo li renderà più forti e lucenti in vista dell’acconciatura. La psicologa Mille preparativi, mamme e amici in vena di consigli un po’ invadenti, e ora vi sembra di non farcela più. "Non bisogna lasciarsi coinvolgere troppo", dice la dottoressa Giuliana Proietti, psicologa e curatrice del sito www.psicolinea.it. "Provate a guardare le cose ”da lontano”: riacquisteranno il loro giusto peso". Ricordate che non è necessario prendere le decisioni subito e tutte insieme: "Bisogna imparare dalle tartarughe e ritirarsi nella corazza ogni volta che si è in difficoltà. Basta ritagliarsi uno spazio solo per sé, fare un bel respiro e raccogliere le forze". Questo serve anche a ”neutralizzare” l’invadenza bonaria dei parenti: "Basta un sorriso. Ascoltate il parere di tutti, tenetene conto ma poi fate come vi sentite: il matrimonio è il vostro". Createvi, infine, una valvola di sfogo psicologica: "Può essere sufficiente una frase ottimistica, un mantra, anche una preghiera da ripetere mentalmente quando si cerca un po’ di relax", dice Proietti.