Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 25 Venerdì calendario

Sorrisi Salute settimanale: Capodanno da soli. Da qualche giorno è la domanda più frequente: ”Che fai a Capodanno?”

Sorrisi Salute settimanale: Capodanno da soli. Da qualche giorno è la domanda più frequente: ”Che fai a Capodanno?”. Se siete tra quelli che vedono come fumo agli occhi veglioni e cotillon, sappiate che il modo per trascorrere l’ultima notte dell’anno in modo piacevole, lontano da ristoranti e locali, esiste. Anche se siete da soli o con un paio di amici al massimo. Decidendo addirittura di restare a casa. Possibile? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Marta Bruni, psicologa clinica a Roma. Da soli Provate a trasformare l’ultimo dell’anno in un’occasione di benessere dedicandovi un po’ a voi stessi: staccate il telefono e immergetevi in un bagno caldo con sali aromatizzati ed essenze, abbassate le luci e mettete una musica che vi piace in sottofondo. Usciti dalla vasca, sorseggiate una tisana rilassante e regalatevi un lungo sonno ristoratore, magari dopo aver messo nel letto delle preziose lenzuola in seta rossa, come buon augurio. Avete paura di sentirvi un po’ soli? Accendete il computer ed entrate in una chat line: vi divertirete e starete in compagnia. Chi non ha il pc, può sempre ricorrere alla televisione, meglio se dotata di impianto satellitare: un viaggio nelle diverse tradizioni diffuse per il Capodanno è un modo originale e festoso di inaugurare il calendario del 2005. Scoprirete che dall’Australia agli Stati Uniti è tutto un pullulare di ritrovi di piazza e di spettacolari fuochi d’artificio. In due Quale occasione migliore per gustare un menu da gourmet con il vostro partner? Avete due alternative: fare insieme la spesa in un negozio specializzato e cimentarvi ai fornelli, oppure ordinare la cena in un ristorante extralusso. Potete puntare su pesce e crostacei, da abbinare a vino bianco di primissima qualità. Cercate, nei limiti del possibile, di non preoccuparvi del conto. Altrimenti noleggiate un film: la più romantica delle commedie americane, di quelle ambientate in un Natale fiabesco e innevato, è il modo più sereno per cominciare il nuovo anno. Se, invece, decidete di stare con un paio di amiche, recuperate tutte le fotografie scattate assieme in passato: rivivrete con un pizzico di nostalgia i bei momenti trascorsi e vi sentirete ancor più unite. Qualche consiglio in più In ogni caso, comunque decidiate di trascorrere il Capodanno, ricordate sempre che la ricerca del divertimento a tutti i costi non deve diventare una fonte di stress. Anche perché per passare una serata piacevole non conta cosa si fa e con chi: l’importante è stare bene con se stessi. Senza caricare l’ultimo dell’anno di aspettative spesso irrealizzabili che lascerebbero un inevitabile senso di insoddisfazione.