Sorrisi e canzoni n. 37 2004, 25 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: Pompelmo. come il prezzemolo. Non manca mai nei regimi alimentari controllati, anzi, a volte, diventa, il protagonista di alcune diete ipocaloriche, di gran moda al ritorno delle vacanze
Sorrisi Salute settimanale: Pompelmo. come il prezzemolo. Non manca mai nei regimi alimentari controllati, anzi, a volte, diventa, il protagonista di alcune diete ipocaloriche, di gran moda al ritorno delle vacanze. Parliamo del Citrus paradisii, o meglio pompelmo, frutto dal sapore leggermente acidulo (e la varietà gialla è più aspra di quella rosa) e dalle mille virtù. I segreti del suo successo? Li spiega il dottor Giacomo Fiori, specialista in dietologia a Milano: Ha poche calorie ” un frutto che viene sempre inserto nei regimi alimentari controllati per un semplice motivo: ha poche calorie (26 ogni 100 g), pochi zuccheri ed è ricco di antiossidanti. Inoltre, i suoi principi attivi lo rendono un alleato prezioso contro gli inestetismi della pelle come cellulite e buccia d’arancia”. Blocca i grassi Lo sostiene anche un recente studio, realizzato da un gruppo di medici di San Diego, negli Usa: un consumo regolare di mezzo pompelmo prima di ogni pasto, per tre mesi, permetterebbe di perdere tra i 2 e i 5 chili, senza dover apportare grosse modifiche alla propria alimentazione. Infatti, le sostanze contenute nel pompelmo influirebbero sul livello di insulina, aiutando così l’organismo a metabolizzare gli zuccheri e ad evitare che questi ultimi si trasformino in grassi. Il pieno di vitamina In particolare quella C. Dopo il kiwi, i limoni e l’arancia, il pompelmo è il frutto con il più alto contenuto di questa vitamina (40 mg per etto). ”Basta mangiarne uno al giorno per raggiungere il fabbisogno quotidiano di vitamina C nell’adulto (fissato in 80 mg). Ma attenzione: evitate di prendere un farmaco con del succo di pomplemo. Alcune delle sostenze che contiene possono alterare gli effetti delle medicine e provocare qualche fastidio”. meglio l’ananas? Ma ”non esiste solo il Citrus paradisii con proprietà ”anticellulite” naturali”, sottolinea il dottor Fiori ”C’è anche l’ananas che possiede buone dosi di potassio (250 mg in 100 mg, 20 in più del pompelmo) utile a combattere la ritenzione idrica”. Inoltre, contiene due enzimi che facilitano la digestione: ”Sono la bromelina e la papaina, fondamentali per metabolizzare le proteine: ne bastano pochi grammi per digerire una grande quantità di proteine. Sarebbe buona abitudine mangiare una fetta di ananas alla fine di un abbondante pasto a base di carne”, suggerisce il dottor Fiori. BOX Il trucco in più in cucina Grandi, pesanti, con la scorza e il picciolo di colore omogeneo e privi di macchie; queste sono le caratteristiche per comprare un buon pompelmo. Nello scomparto basso del frigo resistono una settimana. Invece durano fino a dieci giorni se li conservate, senza sovrapporli, in un ambiente buio e arieggianto meglio se in una cassetta di legno. Volete l’ananas più dolce? Lasciatelo per una notte a testa in giù, poggiato sulle foglie; gli zuccheri che contiene si distribuiranno in maniera uniforme al suo interno.