Sorrisi e canzoni n. 32 2004, 25 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: Lascio casa. Se pensate che prima di partire vi basti solo chiudere la porta di casa, siete in errore
Sorrisi Salute settimanale: Lascio casa. Se pensate che prima di partire vi basti solo chiudere la porta di casa, siete in errore. Per evitare sgradite sorprese al rientro, ci sono piccoli accorgimenti da osservare. Li abbiamo passati in rassegna con Luca Di Nicola, che da due anni conduce lo spazio dedicato alla cura della casa all’interno di Unomattina. Porte e finestre Lasciate aperte le porte (tranne quella d’ingresso), per far circolare l’aria. Le sole finestre da chiudere sono quelle delle camere da letto: "Eviterete che gli armadi si riempiano di polvere. Le finestre delle altre stanze devono restare con i vetri aperti, specie se ci sono delle piante, altrimenti l’aria si saturerà e al rientro sarete colti da un forte mal di testa". Gas Chiudete rubinetti ed erogatore: "Ricordate che i tubi del gas hanno una scadenza, come le medicine. Se utilizzati dopo questa data (indicata sul tubo) diventano pericolosi perché il passaggio del gas li logora fino a creparli, provocando perdite". Acqua "Il rubinetto generale va chiuso dopo aver verificato che il cassone dello scarico del bagno sia pieno, o il galleggiante si rovina". Al ritorno, riaprite tutti i rubinetti e fate scorrere l’acqua per qualche minuto, per eliminare a quella rimasta nei tubi per giorni. Elettricità ed elettrodomestici Bisognerebbe staccare la luce dal contatore generale, per evitare cortocircuiti. Ma non sempre è possibile: "Si può avere la necessità di lasciare in funzione surgelatore e frigorifero. Per questo i contatori hanno più levette: una toglie la corrente alle prese degli elettrodomestici, un’altra isola la rete (a cui fanno capo i lampadari, per esempio). Potete quindi abbassare solo la levetta che corrisponde alla rete e lasciare in funzione il frigorifero". In questo caso, però, staccate la spina di tutti gli altri elettrodomestici e riponete i più piccoli in un armadio per non farli riempire di polvere. Giardino e balcone Chi ha un giardino, avrà un impianto di irrigazione a tempo: "Ha una centralina che rimane in funzione anche se staccate il contatore elettrico generale". Se invece avete un balcone, dovete pensare alle piante: "Mettere bottiglie piene d’acqua capovolte nei vasi funziona solo se state via pochi giorni, perché con il caldo si svuotano in fretta. Se state via di più, quindi, chiedete a un amico fidato di annaffiare". Cantina e soffitta Le cantine sono più fresche: riponetevi tutto quello che può rovinarsi con il gran caldo. Ma prima, foderate porte e finestre con una retina metallica che impedisca ai roditori di intrufolarsi in cerca di frescura.