Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 25 Venerdì calendario

Sorrisi Salute settimanale: Barbecue. Il barbecue è un modo di cucinare ingannevole. Sembra facile, ma non lo è affatto

Sorrisi Salute settimanale: Barbecue. Il barbecue è un modo di cucinare ingannevole. Sembra facile, ma non lo è affatto. Se più o meno tutti sanno preparare alla buona una bistecca alla griglia, pochissimi sanno farlo senza affumicare il vicinato e bruciacchiare almeno metà porzione. Per cucinare alla brace bisogna seguire regole precise. Sfatiamo anzitutto un falso mito: ”Si sente spesso dire in giro che gli alimenti cotti al barbecue fanno male. Niente di più falso. Questo tipo di cottura è sano, basta che sia realizzato correttamente”, dice Oliviero Sculati, direttore dell’unità di nutrizione della Asl di Brescia. ”Uno dei rischi maggiori è di carbonizzare le parti degli alimenti più vicine alla brace. I grassi della carne, del pesce o delle salse a base d’olio possono colare e incendiarsi a contatto con i tizzoni ardenti. E la fiamma fa abbrustolire troppo il cibo sulla griglia”. Risultato: il sapore è sgradevole e si sprigionano sostanze nocive alla salute. ”Scartate tutte le parti annerite e consumate nello stesso pasto verdura e frutta ricche di vitamina C: peperoni, pomodori, rucola fragole, melone...”. A questo punto non resta che svelare qualche trucco pratico. Attingiamo a ”Il mago del grill” (dell’americano Steve Raichlen, Edizioni Piemme), monumentale bibbia del barbecue. Prima di usare la griglia, ungetela con carta da cucina imbevuta di olio d’oliva: braciole, spigole e melanzane non si attaccheranno. Per capire se la brace è alla temperatura giusta, passateci sopra la mano a 5 cm di distanza: se non sopportate il calore per più di qualche secondo, cominciate a cuocere. Verificate che la carne da cuocere sia a temperatura ambiente: se è appena estratta dal frigo, la temperatura della griglia si abbassa e la carne risulterà stopposa. Pulite il pesce, lavatelo, asciugatelo, ma non squamatelo. E prima di metterlo a cuocere, non dimenticate una spolverata di pangrattato. Sistemate le verdure sempre ai lati della griglia, dove il calore è meno forte: saranno più morbide e saporite. BOX Zanzare Le ospiti più indesiderate di ogni barbecue estivo sono le zanzare. Come difendersi? ”All’aperto, la soluzione più efficace è un repellente da applicare sulla pelle”, dice il dottor Paolo Fontana, entomologo dell’Università di Padova. ”Una buona alternativa sono le ventoline, che diffondono l’insetticida più in fretta”. Sempre che non vogliate ricorrere a sistemi più complessi, capaci di attirare e uccidere le zanzare emanando un odore simile alla pelle umana. Ma mettete in conto una spesa notevole (anche centinaia di euro).