Sorrisi e canzoni n. 13 2004, 25 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: Caffè. troppo eccitante, mette a rischio il cuore, può provocare l’osteoporosi
Sorrisi Salute settimanale: Caffè. troppo eccitante, mette a rischio il cuore, può provocare l’osteoporosi. Macché: favorisce la digestione, dà una mano a chi soffre di asma, aiuta la concentrazione. Poche bevande fanno discutere quanto il caffè. Del resto, è comprensibile: oltre 25 milioni di italiani pensano che sia il modo migliore di cominciare la giornata, più di 14 milioni considerano che saper preparare un buon caffè sia motivo d’orgoglio. E ogni giorno consumiamo 145 milioni di tazzine. Per questo diventa importante conoscerlo a fondo, sfatare i falsi miti che lo circondano e approfondirne le tante virtù. Con l’aiuto del dottor Amleto D’Amicis, dell’Istituto nazionale ricerca alimenti e nutrizione, ecco allora un vademecum prezioso per ogni amante della tazzina. Lungo o ristretto opinione comune che il caffè lungo contenga meno caffeina rispetto all’espresso. Ebbene, è vero il contrario: l’espresso ne contiene meno perché si prepara più rapidamente e dunque la caffeina viene estratta in minor tempo. Troppo eccitante In effetti, il caffè dà energia perché agisce sul sistema nervoso centrale e aumenta di circa il 10% la velocità di elaborazione del cervello. Ma se si esagera, si rischia il ”caffeinismo”, una sindrome che porta insonnia, palpitazioni cardiache, vampate di calore al viso, sudorazione. Quante tazzine A meno che non vogliate emulare lo scrittore francese Honoré de Balzac, che ne arrivava a consumare anche cinquanta tazze al giorno, evitate di superare le quattro tazzine quotidiane: equivalgono a circa 300 mg di caffeina, una soglia oltre la quale si rischiano - a lungo andare - problemi cardiaci e ipertensione. Dà dipendenza vero solo a metà: nel senso che l’abuso non crea problemi nei comportamenti sociale (come accade con l’alcol), ma può causare comunque emicranie e stati d’ansia. Fa bene all’organismo Diversi studi recenti confermano i benefici del caffè: tre tazzine al giorno dilatano i bronchi e aiutano chi ha problemi di respirazione. Una tazzina dopo panzo stimola la produzione di saliva, favorendo così la prima fase digestiva. Box - Due siti per saperne di più www.decoffea.it l’indirizzo Internet del Consorzio Promozione Caffè, nella cui sezione ”Caffè e salute” trovate informazioni chiare e approfondite, realizzate con la consulenza del prestigioso Coffee Science Information Centre, che raccoglie i principali studi scientifici mondiali sugli effetti della caffeina sulla salute. www.atazzulella.it Per scoprire i trucchi e i segreti dell’autentico caffè preparato ”alla napoletana”: dalla miscela ai tempi, fino alle varianti della macchinetta.