Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 23 Mercoledì calendario

PADILLA

PADILLA José (Abdullah al-Muhajir) Brooklyn (Stati Uniti) 18 ottobre 1970. Terrorista • «Dopo essere stato detenuto per tre anni e mezzo in un carcere militare, con lo status di ”combattente nemico”, il sospetto terrorista José Padilla, un cittadino statunitense, è stato incriminato formalmente per la prima volta: sarà processato in Florida sotto l’accusa di avere complottato con altri per ”assassinare, rapire e mutilare” persone in paesi stranieri. L’incriminazione, annunciata dal ministro della giustizia Alberto Gonzales, consente all’amministrazione Bush di evitare uno scontro con la Corte Suprema, alla quale si erano rivolti i legali di Padilla esasperati dal lungo periodo di detenzione senza alcuna incriminazione. Padilla, ex membro di una gang di Chicago, era stato arrestato nel maggio 2002 al suo ritorno negli Usa dal Pakistan. Era sospettato, avevano fatto sapere all’epoca le autorità, di voler far esplodere una ”bomba sporca” (un ordigno radioattivo) a Washington e di preparare attentati contro hotel ed altri edifici in altre città americane. Padilla, nato a Brooklyn e convertito all’Islam, aveva contatti con una cellula terrorista che, dopo averlo reclutato, lo aveva inviato all’estero per addestrarlo. [...] aveva avuto incontri in diverse città con esponenti del terrorismo e avrebbe frequentato in Afghanistan i campi di addestramento di Al Qaeda per imparare come usare gli ordigni esplosivi e come preparare attentati. L’arresto all’aeroporto di Chicago era stato seguito dalla detenzione per oltre tre anni in un carcere militare della Sud Carolina, senza accuse e senza i diritti legali previsti dalla legge Usa per ogni persona privata della libertà. Nella vicenda era intervenuta la Corte Suprema [...] Padilla è stato accusato di avere complottato con altri quattro membri di una cellula terroristica, già arrestati ed incriminati, per compiere attentati all’estero e per aiutare i terroristi sul territorio americano. Poiché il processo contro gli altri membri della cellula è già stato fissato per il settembre 2006, Padilla è stato semplicemente aggiunto alla procedura già in corso. Resta il mistero sul futuro delle accuse, mai formalizzate, per cui Padilla era stato inizialmente arrestato cioè l’attentato con la ”bomba sporca” e gli altri attacchi su territorio Usa. [...]» (’la Repubblica” 23/11/2005).