23 novembre 2005
Tags : tienne. Balibar
Balibar tienne
• Nato ad Avallon (Francia) il 23 aprile 1942. Filosofo. «[...] uno dei più importanti filosofi europei. professore emerito all’Università di Paris X e insegna all’Università di California. A lungo collaboratore di Louis Althusser, ha partecipato alla stesura di Leggere il capitale, considerato un testo fondamentale per comprendere il marxismo europeo novecentesco. Militante del Pcf, ha preso polemicamente le distanza da esso nel 1989, quando alcuni sindaci di banlieue di questo partito diedero il via a un giro di vite, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, che colpirono francesi di origine maghrebina. In Italia ha pubblicato Le frontiere della democrazia, Spinoza e la politica», Per Althusser, La filosofia di Marx, L’Europa, L’America, la guerra, Noi cittadini d’Europa (tutti per manifestolibri). Con Immanuel Wallerstein ha pubblicato il volume Razza, nazione, classe. Suoi anche La paura delle masse (Mimesis) e Spinoza. Il transindividuale (Ghibli)» (’il manifesto” 22/11/2005).