Sorrisi e canzoni n. 52 2003, 23 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: Stress Natale. La tavola da imbandire, la suocera da intrattenerre, i regali da scegliere
Sorrisi Salute settimanale: Stress Natale. La tavola da imbandire, la suocera da intrattenerre, i regali da scegliere. Le feste dovrebbero essere all’insegna del completo relax e invece no: la cosiddetta ”sindrome del Natale” è in agguato, con tutto il suo carico di ansie e preoccupazioni per le mille cose da fare. "In questo periodo lo stress si fa sentire di più perché cambiano le abitudini e aumentano gli obblighi: la visita agli zii, lo shopping frenetico, i biglietti d’auguri", spiega il professor Filippo Petruccelli, direttore dell’Istituto per lo studio delle psicoterapie a Roma. "Per vivere il Natale in serenità, il segreto è non aspettarsi troppo, non avere la presunzione di passare delle feste da favola". In situazioni del genere, abbattere l’ansia è quasi impossibile. Cercate quindi di prenderla almeno in contropiede. Niente panico se vi manca ancora qualche regalo, ma evitate di uscire senza sapere cosa comprare: piuttosto, mettetevi a tavolino, fate con calma una lista e stabilite un tetto di spesa, così eviterete di arrabbiarvi per aver perso il controllo del portafogli. "Se quest’anno il cenone di San Silvestro tocca a voi, fatevi aiutare da vostra sorella, pensate e preparate assieme il menu e la tavola", prosegue Petruccelli, "e fate la spesa con quattro o cinque giorni d’anticipo". Altro problema: l’agitazione che vi assale al pensiero di dover passare da una casa all’altra per incontrare amici e parenti. Preparatevi alle visite con un bel bagno caldo alle essenze profumate (vi rilasserà), mettete da parte gli antichi rancori con la suocera (anzi, fatele qualche complimento) ed evitate di spettegolare di nascosto sulla fidanzata di vostro fratello: il clima deve essere sereno. Magari indossate quel bel vestito che giace da mesi nell’armadio e che vi è costato uno stipendio: vi metterà di buonumore. Se poi non vi va di partecipare alla tombola, invitate a casa la vostra amica del cuore per fare quattro chiacchiere: la sua presenza vi terrà allegre. "Infine, non dimenticate l’attività fisica. Trovate una mezz’ora al giorno per fare una bella passeggiata e scaccerete un altro pensiero: quello di metter su qualche chilo di troppo per colpa del panettone". Box - Combatti lo stress con le maniere... dolci Lo stress si può vincere anche senza muoversi da casa. Vi proponiamo due esercizi semplici e veloci. Da fare a fine giornata. Massaggio alle mandorle. Versate qualche goccia di olio di mandorla intorno all’ombelico. Mettete le mani una sopra l’altra e il palmo di una sul grembo: massaggiate con dolcezza per una decina di minuti intorno all’ombelico. Lo stress volerà via. La forza del respiro. Per riequilibrare le energie, sedetevi con schiena dritta, mani in grembo e talloni sotto le natiche. Respirate per 2 minuti (con i muscoli addominali), poi chiudete gli occhi e inspirate con il naso ed espirate lentamente con la bocca per 2-3 minuti. Vi sentirete subito meglio.