Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 23 Mercoledì calendario

I musei dello sci Uno dei musei dello sci più importanti d’Europa è, senza dubbio, quello di Holmenkollen, nei pressi di Oslo in Norvegia

I musei dello sci Uno dei musei dello sci più importanti d’Europa è, senza dubbio, quello di Holmenkollen, nei pressi di Oslo in Norvegia. Dopo tutto, questa nazione è considerata la patria della sci. Ecco quindi che il museo norvegese si rivela un luogo di grande interesse, dedicato com’è a ben 4.000 anni di storia dello sci, sia da fondo, sia da discesa. Tra le molte sezioni interessanti, spicca quella dedicata alle spedizioni antartiche di Amundsen e Scott e una sulla traversata della calotta glaciale della Groenlandia, compiuta da Fridtjof Nansen. Anche in Italia i musei sciistici non mancano, collocati di solito nelle località turistiche di maggior interesse. A Campitello di Fassa, in Trentino, la sala deposito sci alla partenza della funiva di Col Rodella espone pezzi che risalgono alla prima metà del Novecento, mentre Stia (Arezzo) ospita proprio una struttura nata dedicata apposta a questo sport, la prima del suo genere in Italia. Conviene telefonare allo 0575 581323-583965-529263 per informarsi sugli orari.