Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 23 Mercoledì calendario

Sorrisi Salute settimanale: Pranzo in ufficio. Il rischio più facile, quando si pranza fuori casa, è di lasciarsi andare al palato (o alla fretta) e perdere di vista le più banali regole dell’alimentazione sana

Sorrisi Salute settimanale: Pranzo in ufficio. Il rischio più facile, quando si pranza fuori casa, è di lasciarsi andare al palato (o alla fretta) e perdere di vista le più banali regole dell’alimentazione sana. Già, ma quali sono queste regole? Lo abbiamo chiesto al professor Pietro Migliaccio, specialista in Scienza dell’alimentazione a Roma: "Anzitutto mai saltare il pranzo, anche se avete molto da fare. Quindi, niente piatti troppo grassi o calorici e niente alcol. Più in generale, no a pranzi troppo abbondanti: una lunga digestione induce sonnolenza e compromette l’efficienza sul lavoro". Ecco allora quattro diverse proposte per quattro stili di vita diversi, sia per lui che lei, a cura di Silvana Nascimben, dietista dello studio medico dietologico Migliaccio-Strumendo di Roma. Tenendo presente che le calorie necessarie ad ogni pasto (quelle giuste per non ingrassare, ma anche per evitare cali di energia) sono 400-450 per gli uomini e 300-350 per le donne. Per chi non può staccarsi dal computer Lui Un toast o un medaglione (350 calorie) con un succo di frutta o una spremuta d’arancia (80 calorie). Lei Uno yogurt magro da g 125 anche alla frutta (80 calorie) e un pacchetto di crackers da g 25 (110 calorie) Per chi ha solo 20 minuti Lui Una porzione (150-180 g) di pizza al taglio (410 calorie), oppure una porzione di prosciutto e melone (220 calorie), 80 g di pane o due pacchetti di crackers (240 calorie) Lei Un’insalatona mista con tonno o uovo o gamberetti o dadini di petto di pollo, condita con un cucchiaino di olio extravergine di oliva (250 calorie), 50 g di pane integrale o un pacchetto di crackers (120 calorie); oppure una porzione di bresaola e rucola condita con limone e un cucchiaino di olio extravergine di oliva (180 calorie), 40 g di pane o un pacchetto da 25 g di grissini (120 calorie) Per chi ha un’ora Lui Un secondo piatto a base di carne o di pesce, meglio alla griglia o arrosto, un contorno di verdure condito a parte con un cucchiaino di olio extravergine di oliva (250 calorie), g 40 di pane o un pacchetto di crackers o una porzione di patate o di piselli (120 calorie), un frutto di stagione (70 calorie) Lei Una porzione di arrosto o di roast beef o un petto di pollo o un hamburger alla griglia (200 calorie), un contorno di verdure condito a parte con un cucchiaino di olio extravergine di oliva (100 calorie), 40 g di pane o un pacchetto di crackers (120 calorie) Stanchi del solito panino al bar? Chiedete aiuto a Internet. La Rete offre diverse alternative per vedersi recapitare sul posto di lavoro (con pagamento alla consegna) pasti per tutte le esigenze. Ecco alcuni esempi. Chi si trova a Milano può digitare www.californiabakery.it per colazioni all’americana, www.parcosushi.it per sushi e sashimi. A Firenze c’è www.roomservice.it, per primi o secondi di carne e pesce. Nelle zona di Palermo opera il sito www.junglejuice.it: insalate, minestroni di orzo, torte salate e legumi accompagnati da pane agli spinaci e piadine allo yogurt.