MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 23 novembre 2005
Anche il cuore ha il sesto senso L’intuizione non è soltanto una questione di cervello. Il cuore, infatti, ha un ruolo importante, soprattutto quello femminile
Anche il cuore ha il sesto senso L’intuizione non è soltanto una questione di cervello. Il cuore, infatti, ha un ruolo importante, soprattutto quello femminile. Almeno secondo uno studio condotto dall’Institute of HeartMath di Boulder Creek, in California, e pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine. I ricercatori hanno monitorato la respirazione, il battito cardiaco e le reazioni cerebrali di ventisei persone sottoposte alla visione di una serie di immagini che dovevano risvegliarne l’intuito. Trenta di quelle fotografie erano di tipo rilassante, come alberi, fiori, paesaggi e animali. Altre quindici immagini destavano invece emozioni forti, per esempio incidenti d’auto o coltelli insanguinati. Risultato: tra i cinque e i sette secondi prima che sullo schermo apparissero le immagine negative, i volontari subivano un evidente rallentamento del battito cardiaco. La variazione era molto minore quando le stesse persone stavano per guardare scene rilassanti. Ciò, secondo gli scienziati, dimostra che quando intuiamo gli eventi che stanno per accadere, il cuore partecipa alla decodifica delle percezioni. E non solo. Sarebbe proprio il cuore a trasmettere gli stimoli al cervello, in particolare alla corteccia frontale, temporale, occipitale e alle aree parietali. La ricerca, inoltre, ha messo in evidenza un altro aspetto: esistono significative differenze di genere nella decodifica delle informazioni, quindi nell’intuizione. Le donne, infatti, non soltanto manifestavano maggiori variazioni nel battito cardiaco prima di vedere le immagini negative, ma anche una più forte e evidente interazione tra il cuore e il cervello.