Sorrisi e canzoni n.11 2003, 22 novembre 2005
Sorrisi Salute settimanale: Prova bikini. Il bikini è lontano, ma non troppo. Anche se la primavera è appena cominciata, non c’è niente di più sbagliato che trascurare la linea nella convinzione di poter recuperare la situazione a ridosso dell’estate
Sorrisi Salute settimanale: Prova bikini. Il bikini è lontano, ma non troppo. Anche se la primavera è appena cominciata, non c’è niente di più sbagliato che trascurare la linea nella convinzione di poter recuperare la situazione a ridosso dell’estate. Visto che le full immersion dell’ultimo momento sono inutili, cominciate ora. Iscrivendovi in palestra, prima di tutto. Ma cimentandovi anche tra le mura domestiche. Abbiamo chiesto a Patricia Olivieri, fitness consultant e master trainer della Reebok University, qualche consiglio sulle attività più efficaci. Cominciamo dalla ginnastica casalinga. "Per tonificare glutei la cosa migliore è lo ”squat”, un esercizio semplice ed efficace: divaricate le gambe e, mantenendo la schiena dritta, scendete fino ad accovacciarvi. Poi, rialzatevi lentamente. Per modellare le spalle, invece, alzate due pesetti da 1 kg e portateli fino all’altezza delle orecchie, mantenendo contratti gli addominali. Ripetete entrambi gli esercizi otto volte e alla fine fate un po’ di stretching per rilassarvi. Già dopo qualche settimana, vedrete i risultati". E in palestra? Quale disciplina scegliere per presentarsi in forma alla prova bikini? "Iniziamo dallo spinning, la pedalata a tempo di musica, che oltre a fare il fiato serve anche a rinforzare i glutei. In alternativa lo step, una specie di scalino che tonifica soprattutto la parte bassa delle gambe. Ricordate però di fare attenzione al ritmo della musica: se è troppo sostenuto, le gambe non si distenderanno come si deve". E per gli addominali? "C’è il core-board, una piccola tavola basculante su cui salire o sdraiarsi e rimanere in equilibrio. Se invece volete coinvolgere tutti i muscoli nello stesso esercizio, non c’è niente di meglio del rowing, l’erede tecnologico del classico vogatore. E non dimentichiamo il power yoga, una variante dello yoga tradizionale che unisce ginnastica e tecniche di respirazione e fa bene a tutto il corpo". Tre sedute alla settimana in palestra e qualche esercizio in casa non bastano, se non si osserva un’alimentazione equilibrata. "Eliminate i dolci e cercate di ridurre pane, pasta e riso", dice Olivieri, "largo invece a molta frutta e verdura. E ricordate che ogni momento è buono per fare un po’ di ginnastica: anche parcheggiare la macchina lontano dal supermercato per fare un bel tratto a piedi". Cercate quindi di camminare almeno venti minuti al giorno e, in attesa del momento della verità con il costume che avete sempre sognato, dimenticate la bilancia: piuttosto, prendete un jeans che vi va stretto e provate a indossarlo ogni settimana. Non c’è prova più attendibile.