Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

Quasi sei bambini su dieci (il 54,5 per cento) tra quelli che non vanno all’asilo (il 77,6 per cento) e hanno una mamma lavoratrice sono affidati ai nonni, che in Italia sono 11 milioni

Quasi sei bambini su dieci (il 54,5 per cento) tra quelli che non vanno all’asilo (il 77,6 per cento) e hanno una mamma lavoratrice sono affidati ai nonni, che in Italia sono 11 milioni. Il 36 per cento degli alunni delle elementari e delle medie quando non è a scuola è insiemme ai nonni. In Francia, dodici milioni di nonni, si occupano dei propri nipoti come e più di quelli italiani: l’85 per cento delle nonne e il 75 per cento dei nonni danno una mano ai figli prendendosi cura dei giovani discendenti. In Spagna il 46 per cento delle nonne stanno con i nipoti, e i tre quarti delle nonne tedesche affermano di trarre più gioia dalla condizione di nonne che da quella provata con la maternità.