MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 22 novembre 2005
Guardate questi spettrogrammi, sono gli ”spartiti” dei più canterini Lo spettrogramma mostra la struttura di un evento acustico rappresentandola nel piano frequenza-tempo
Guardate questi spettrogrammi, sono gli ”spartiti” dei più canterini Lo spettrogramma mostra la struttura di un evento acustico rappresentandola nel piano frequenza-tempo. Le frequenze sono rappresentate sull’asse verticale, il tempo sull’asse orizzontale, l’intensità delle componenti è invece rappresentata dall’intensità del colore: le zone più chiare sono quelle che esprimono le tonalità più intense. Il dottor Gianni Pavan, del Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali dell’Università di Pavia, mostra in esclusiva a Macchina del Tempo gli spettogrammi del canto di sei uccelli.