MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 22 novembre 2005
BENIAMINO E IL PARAFULMINE
I parafulmini sono lunghe aste di metallo collocate sugli edifici per proteggerli dalle scariche delle saette. L’invenzione si deve a Benjamin Franklin che, nato a Boston nel 1706, si dedicò con passione agli studi scientifici, soprattutto sull’elettricità. Volendo studiare i lampi, organizzò un esperimento. Fece alzare un aquilone con la corda ancorata a una grossa chiave durante un furioso temporale. Avvicinata la mano alla chiave, Benjamin si prese una bella scossa, ma fortunatamente non morì fulminato. In seguito, il 10 maggio 1752, montò in giardino un’asta metallica: nacque il parafulmine.