Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

 sempre più di moda l’ortoterapia, cioè la terapia basata sulla coltivazione di frutta e ortaggi

 sempre più di moda l’ortoterapia, cioè la terapia basata sulla coltivazione di frutta e ortaggi. In Italia è praticata da pochi centri ospedalieri, tra cui l’ospedale Grassi di Ostia: qui, due volte alla settimana, i pazienti del reparto psichiatrico si dedicano a fiori e piante con buoni risultati. Secondo gli esperti l’ortoterapia, originaria della Gran Bretagna, diminuisce l’irritabilità e la pressione sanguigna, normalizza il battito cardiaco, aumenta la resistenza allo stress, il controllo degli stati d’ansia e predispone al buonumore.