MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 22 novembre 2005
Origliare le conversazioni al cellulare di altre persone è innato. Lo affermano i ricercatori dell’Università di York in Gran Bretagna
Origliare le conversazioni al cellulare di altre persone è innato. Lo affermano i ricercatori dell’Università di York in Gran Bretagna. L’orecchio tende a sintonizzarsi come se attendessimo di prendere parte al dialogo. Questo accade perché ascoltiamo solo metà della conversazione: ascoltare uno che parla al telefono è come assistere al dialogo fra due persone, di cui se ne può ascoltare solo una. I ricercatori hanno osservato le reazioni di un gruppo di passeggeri ferroviari all’ascolto di conversazioni recitate da loro collaboratori. Risultato: le conversazioni che più infastidivano le ”cavie” erano quelle ”a una sola voce” (carpite al telefono), mentre quelle ”a due voci” erano più tollerate.