MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 22 novembre 2005
Viviamo come single, almeno per qualche ora della giornata, anche se siamo accoppiati o sposati. Ossia ci ritagliamo comunque spazi e piaceri e consumi individuali
Viviamo come single, almeno per qualche ora della giornata, anche se siamo accoppiati o sposati. Ossia ci ritagliamo comunque spazi e piaceri e consumi individuali. I primi ad accorgersi della nuova tendenza sono stati i sociologi americani, ora è arrivata anche una ricerca Istat: il 41 per cento degli intervistati italiani sostiene che lo stile di vita da single è sempre più diffuso anche tra le coppie, e anzi (nel 7 per cento dei casi) è molto più presente proprio tra chi single non è. Anche gli ammogliati, insomma, sono in cerca del benessere individuale, coltivano interessi e amicizie non condivise con il partner e magari si fanno le vacanze per conto loro. Persino in casa si vive da single: ciascuno mangia il suo pasto (68 per cento), guarda la sua televisione, si ritaglia uno spazio solo suo (55 per cento), e molti hanno anche una linea telefonica personale.