Il Sole 24 Ore 22/11/2005, pag.1-20 Daniela Roveda, 22 novembre 2005
Hollywood all’asta, lettera per lettera. Il Sole 24 Ore 19/11/2005. Los Angeles. Questa è la vostra occasione per comprare un monumento nazionale noto in tutto il mondo
Hollywood all’asta, lettera per lettera. Il Sole 24 Ore 19/11/2005. Los Angeles. Questa è la vostra occasione per comprare un monumento nazionale noto in tutto il mondo. Non è una chiesa. Non è una statua. è la scritta "Hollywood” che campeggia sulle colline di Los Angeles, in vendita su eBay a partire da 300mila dollari. Per l’esattezza le nove lettere di metallo messe all’asta qualche giorno fa dal signor Dan Bliss non sono quelle che si stagliano oggi sulle Hollywood Hills, ma gli originali, costruiti nel 1923 e smantellati nel 1978 per essere sostituiti da copie di metallo bianco più solide e resistenti. Non andate a cercare l’articolo in vendita su eBay tra le "memorabilia cinematografiche" o nella voce "cinema e spettacolo". La scritta Hollywood è rinvenibile solo in tre categorie di merce: "stranezze", "roba completamente bizzarra" e "tutto il resto". Ma attenzione: solo acquirenti dalle intenzioni serie sono ammessi all’asta, previa approvazione da parte del venditore. E anche il venditore ci tiene a far sapere su eBay di avere una reputazione impeccabile. L’asta, sottolinea con enfasi, è "perfettamente legittima". Apparentemente, le nove lettere arrugginite e coperte di graffiti furono effettivamente rivendute nel 1978 dalla Camera di commercio di Hollywood ad Hank Berger per 10mila dollari. Il quale le tenne in cassaforte per 22 anni e nel 2003, stanco di pagare l’affitto del magazzino, le rivendette a Dan Bliss, aspirante produttore hollywoodiano. Bliss è riuscito a vendere quest’anno un ritaglio di un metro e mezzo per un metro della lettera H all’Hollywood History Museum per 11.760 dollari, ma per il resto non è riuscito a sfruttare l’investimento. Ovviamente la scritta Hollywood, come spiega su eBay, non è un investimento qualunque. Qui si parla di un simbolo riconoscibile in tutto il mondo, apparso in innumerevoli film, telefilm, cartelloni pubblicitari e spot. Queste, più tristemente, sono anche le lettere alte 15 metri a larghe 12 da cui si sono buttati molti disperati, tentando un suicidio hollywoodiano e riuscendoci nel caso dell’attricetta Peg Entwistle, lanciatasi dalla lettera H nel 1932. Questa è l’attrazione turistica di Los Angeles, davanti alla quale si soffermano ogni giorno migliaia di turisti provenienti dal Giappone, dall’Australia e dall’lndia. Questo è il simbolo per eccellenza del mondo del cinema. Forse il monumento è un po’ ingombrante per essere esposto in giardino, ma, assicura Bliss, presentarsi come proprietario della scritta di Hollywood è un fantastico modo per rompere il ghiaccio a una festa. Daniela Roveda