MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2005, 22 novembre 2005
Ricerca e impresa si sono incontrate a Rimini, lo scorso ottobre, per discutere sull’inquinamento atmosferico
Ricerca e impresa si sono incontrate a Rimini, lo scorso ottobre, per discutere sull’inquinamento atmosferico. Nell’occasione, sono state presentate, da Cnr ed Enea, oltre 50 tecnologie sviluppate nei laboratori di tutta Europa. Fiore all’occhiello dell’Enea sono il sistema Minni, l’impianto Eva e il progetto Ishtar, finalizzati a monitorare e a valutare l’impatto ambientale dello smog. Il Cnr ha presentato i dispositivi Analyst e l’unità mobile Lavoisier light advanced mobile unit (Amu), entrambi creati per controllare e analizzare in tempo reale i livelli dell’inquinamento atmosferico.