Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

stata inaugurata a Roma la nuova teca di vetro dell’Ara Pacis, parte di un ampio complesso che, oltre al monumento, ospiterà anche sale espositive, negozi, auditorium e terrazze

stata inaugurata a Roma la nuova teca di vetro dell’Ara Pacis, parte di un ampio complesso che, oltre al monumento, ospiterà anche sale espositive, negozi, auditorium e terrazze. La struttura, che dovrebbe aprire al pubblico verso l’aprile del 2006, è stata disegnata dall’architetto newyorkese Richard Meier su incarico (nel lontano 1995) dell’allora sindaco Rutelli. Per smantellare la vecchia teca del Morpurgo, realizzata nel 1938, ci sono voluti invece dieci anni. Costruita nel 9 a.C. per ricordare la pacificazione dell’Impero stabilita da Augusto a seguito delle imprese di Gallia e di Spagna, l’ara è costituita da un recinto rettangolare al cui interno si trova il vero altare.