Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

1656 L’orologio a pendolo di Huygens L’olandese Christiaan Huygens usa un’osservazione di Galileo («Il tempo di oscillazione di un pendolo è costante») per costruire il primo orologio moderno

1656 L’orologio a pendolo di Huygens L’olandese Christiaan Huygens usa un’osservazione di Galileo («Il tempo di oscillazione di un pendolo è costante») per costruire il primo orologio moderno. Collega al fulcro di un pendolo il motore di un orologio a pesi, che così si muove con estrema regolarità. Da allora si può fare affidamento su una precisa misurazione del tempo.