Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

Un programma internet trasmesso in Croazia, che ha sollevato una tempesta di proteste, mostrava la vita di sette pecore (non solo come venivano nutrite e accudite, ma anche come reagivano di fronte a poeti che leggevano loro dei versi) e chiedeva poi agli spettatori - sul modello dei reality - di decidere quale dovesse uscire dal gregge

Un programma internet trasmesso in Croazia, che ha sollevato una tempesta di proteste, mostrava la vita di sette pecore (non solo come venivano nutrite e accudite, ma anche come reagivano di fronte a poeti che leggevano loro dei versi) e chiedeva poi agli spettatori - sul modello dei reality - di decidere quale dovesse uscire dal gregge. Però l’uscita dal gregge significava che la pecora sarebbe stata condotta al macello. Infinite proteste degli animalisti e giustificazione dell’ideatore Sinisa Labrovic: «Volevo mostrare al pubblico quanta poca differenza ci fosse tra un gregge di pecore e un gruppo di partecipanti a un reality».