Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 22 Martedì calendario

Come fanno le piante che aprono i loro fiori di notte ad atttirare a sé gli insetti e favorire l’impollinazione? Lo ha scoperto un team dell’università di Murcia, in Spagna

Come fanno le piante che aprono i loro fiori di notte ad atttirare a sé gli insetti e favorire l’impollinazione? Lo ha scoperto un team dell’università di Murcia, in Spagna. Esse utilizzano la fluorescenza, una forma di luminescenza che si basa sull’azione di una radiazione incidente che, agendo su una particolare sostanza, ne eccita gli atomi, creando luce. Gli studiosi hanno compiuto gli esperimenti sulla Mirabilis jalapa: quando due molecole presenti nel fiore (betaxantina e betacianina) interagiscono tra loro, i petali della pianta diventano verdi fluorescenti, attirando gli insetti notturni.