Chiara Basevi, ཿCorriere della Sera 22/11/2005;, 22 novembre 2005
La Fiorentina 2004/2005, che si è salvata all’ultima giornata, era costata cinquanta milioni di euro; quella 2005/2006, seconda in classifica alle spalle della sola Juve, è costata meno di nove: 10 milioni per Toni (ma il Palermo ne voleva 15), Frey in prestito da Parma, Di Loreto preso dal fallimento del Perugia (anticipando la concorrenza della Lazio), Jorgensen alle buste senza versare un euro
La Fiorentina 2004/2005, che si è salvata all’ultima giornata, era costata cinquanta milioni di euro; quella 2005/2006, seconda in classifica alle spalle della sola Juve, è costata meno di nove: 10 milioni per Toni (ma il Palermo ne voleva 15), Frey in prestito da Parma, Di Loreto preso dal fallimento del Perugia (anticipando la concorrenza della Lazio), Jorgensen alle buste senza versare un euro. Brocchi e Fiore in prestito con diritto di riscatto; al posto di Chiellini, passato alla Juve per quattro milioni e mezzo, è arrivato Pasqual: due milioni e mezzo.