Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 21 Lunedì calendario

Nei laboratori dell’Enea-Casaccia (RM) si sono svolte prove di simulazione dei terremoti con tavole vibranti, usando nuovi dispositivi a base di gomma naturale utilizzati come isolatori sismici (nella foto)

Nei laboratori dell’Enea-Casaccia (RM) si sono svolte prove di simulazione dei terremoti con tavole vibranti, usando nuovi dispositivi a base di gomma naturale utilizzati come isolatori sismici (nella foto). Gli oggetti, che hanno particolari caratteristiche di resistenza, flessibilità e durabilità, sono stati sviluppati dal Centro Ricerche della Gomma della Malaysia (con sede in Inghilterra), che collabora da anni con l’Enea nel settore sismologico. In Italia dispositivi simili sono già operativi, ad esempio in una scuola di Fabriano (AN) o nel Museo Archeologico di Ercolano (NA).