Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 21 Lunedì calendario

Gerg Hilde

• Nata a Lengriess (Germania) il 19 ottobre 1975. «[...] è stata [...] fra le maggiori interpreti della velocità femminile, ma per ironia della sorte la medaglia più importante l’ha conquistata in slalom, l’oro ai Giochi olimpici di Nagano ’98 davanti a Deborah Compagnoni, quando seppe approfittare al meglio di un regalo dell’azzurra, in testa dopo la prima manche. Nata a Lengriess, piccolo centro della Baviera che ha dato i natali anche a Martina Ertl, il 19 ottobre 1975, è coetanea di Isolde Kostner, con cui ha cominciato a rivaleggiare già nelle juniores. Entrata in coppa del Mondo nel ’92/93,ha conquistato la prima vittoria nel ’94 nel superG di Sierra Nevada (Spa). Era il primo di 20 successi, 7 discese, 8 superG, uno slalom, 3 combinate ed un parallelo. Curriculum straordinario a cui si aggiungono un bronzo olimpico (combinata ’98) e 3 mondiali (superG e combin ata a Sestriere ’97 e superG a St. Anton ’01). Una sciatrice completa,che pareva aver chiuso la carriera nel 2000 quando si infortunò alla gamba sinistra, frattura di tibia e perone. Per due anni gareggiò con una placca di titanio nella gamba e nonostante tutto riuscì anche a conquistare la coppa di superG. C’è un gustoso aneddoto del 2001. Quando arrivò in America dopo gli attentati alle torri gemelle e i controlli inaspriti, passando al metal detector non parlò della sua placca di titanio. I doganieri cominciarono a farla spogliare, ma al passaggio Hilde continuava a suonare. Quando rimase in mutandine e reggiseno con le compagne che oltre il controllo cantavano 9 settimane e mezzo, scoppiò a ridere chiedendo: ”Vado avanti con lo strip?”» (pa. m., ”La Gazzetta dello Sport” 21/11/2005).