Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 21 Lunedì calendario

Splendore e solitudine Sopra: uno scorcio dell’abbazia di Casamari, in provincia di Frosinone, uno degli esempi più riusciti di architettura gotica monastica (fu costruita nel 1203)

Splendore e solitudine Sopra: uno scorcio dell’abbazia di Casamari, in provincia di Frosinone, uno degli esempi più riusciti di architettura gotica monastica (fu costruita nel 1203). Sotto: una veduta delle Celle di Cortona (Arezzo), l’eremo eretto nei luoghi in cui Francesco d’Assisi si ritirò in preghiera nel 1211. Attualmente, nelle piccole celle possono essere ospitate una ventina di persone, purché disposte a integrarsi nel ritmo di vita e di preghiera dei frati.