MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 21 novembre 2005
Splendore e solitudine Sopra: uno scorcio dell’abbazia di Casamari, in provincia di Frosinone, uno degli esempi più riusciti di architettura gotica monastica (fu costruita nel 1203)
Splendore e solitudine Sopra: uno scorcio dell’abbazia di Casamari, in provincia di Frosinone, uno degli esempi più riusciti di architettura gotica monastica (fu costruita nel 1203). Sotto: una veduta delle Celle di Cortona (Arezzo), l’eremo eretto nei luoghi in cui Francesco d’Assisi si ritirò in preghiera nel 1211. Attualmente, nelle piccole celle possono essere ospitate una ventina di persone, purché disposte a integrarsi nel ritmo di vita e di preghiera dei frati.