Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 21 Lunedì calendario

Italiani sani sempre a caccia di medicine Le tabelle qui accanto danno un’idea dello stato di salute degli italiani e della loro passione per le medicine

Italiani sani sempre a caccia di medicine Le tabelle qui accanto danno un’idea dello stato di salute degli italiani e della loro passione per le medicine. Nonostante la speranza di vita al momento della nascita sia buona (76 anni per gli uomini, circa 82 per le donne), gli italiani si riempiono di farmaci. Alla domanda: «Ha preso medicine tra ieri e l’altro ieri su prescrizione del suo medico?», risponde di sì l’87,5 per cento dei maschi tra i 45 e i 54 anni e il 90,7 per cento delle donne della stessa età. Alla medesima domanda risponde di sì anche l’82,7 per cento dei quattordicenni di entrambi i sessi. Non solo: il 10,6 per cento dei maschi e il 7,7 per cento delle femmine tra i 45 e i 54 anni prende pasticche e sciroppi di testa propria. Al 2001, inoltre, risultava che ogni diecimila abitanti muoiono circa 101 maschi e 64 femmine. Le cause? Per entrambi i sessi, sempre le stesse: problemi circolatori.