MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 21 novembre 2005
6 zampe e 2 paia di ali Come tutti gli insetti anche i grilli hanno il corpo diviso in 3 parti (testa, torace e addome), tutte rivestite da un rigido scheletro esterno fatto di chitina
6 zampe e 2 paia di ali Come tutti gli insetti anche i grilli hanno il corpo diviso in 3 parti (testa, torace e addome), tutte rivestite da un rigido scheletro esterno fatto di chitina. Delle 6 zampe, l’ultimo paio, dotato di lunghi e robusti femori, consente salti di 25-30 cm d’altezza. Hanno 4 ali ma soltanto il secondo paio è membranoso e serve per volare. Le ali anteriori infatti sono rigide e coriacee, non adatte per il volo, e prendono il nome di «tegmine». Il cibo preferito dei grilli sono piante e vegetali, che tagliano con le loro robuste mandibole.