Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 17 Giovedì calendario

Giaguaro (Panthera onca) Lunghezza da 1,19 a 1,70 metri Peso massimo 90 chili Popolazione presunta meno di 50mila esemplari Stato potrebbe entrare presto nella categoria degli animali a rischio di estinzione Minacce principali il deperimento dell’habitat, i cacciatori Habitat le foreste tropicali e subtropicali, la macchia, i boschi, le praterie paludose Mangiatore di uomini? No CURIOSITà E’ anche pescatore e sa nuotare assai bene: è stato visto attraversare il Canale di Panama Si credeva che negli Stati Uniti fosse estinto

Giaguaro (Panthera onca) Lunghezza da 1,19 a 1,70 metri Peso massimo 90 chili Popolazione presunta meno di 50mila esemplari Stato potrebbe entrare presto nella categoria degli animali a rischio di estinzione Minacce principali il deperimento dell’habitat, i cacciatori Habitat le foreste tropicali e subtropicali, la macchia, i boschi, le praterie paludose Mangiatore di uomini? No CURIOSITà E’ anche pescatore e sa nuotare assai bene: è stato visto attraversare il Canale di Panama Si credeva che negli Stati Uniti fosse estinto. E invece, nel 1996, ne è stato fotografato un esemplare nel New Mexico Nelle religioni precolombiane dell’America Latina è una divinità associata al tuono e alla pioggia.