Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 17 Giovedì calendario

Addio diario segreto, il popolo di Internet scrive i fatti suoi al mondo intero Il termine blog è la contrazione di due parole, web e log

Addio diario segreto, il popolo di Internet scrive i fatti suoi al mondo intero Il termine blog è la contrazione di due parole, web e log. In inglese log significa ”giornale di bordo”, mentre il verbo to log dà l’idea di registrare, del tenere traccia: in altri termini si tratta di un diario in rete (web) autonomamente gestito, in cui l’autore (blogger) scrive in tempo reale notizie, informazioni e storie di ogni genere. Niente a che vedere, quindi, con il tradizionale diario personale, per definizione intimo, chiuso a chiave e nascosto in un cassetto: il blog, al contrario, permette a chi lo scrive di ragionare a voce alta e raccontarsi al mondo senza filtri. E viene anche usato per raccogliere notizie da discutere con gli altri. Si tratta dunque di un nuovo modo per esprimersi in rete in modo facile (non è necessario conoscere il complesso linguaggio di programmazione per le pagine web html) e veloce (si attiva in 5 minuti ed è come scrivere con Word). L’idea venne a una coppia di studenti americani, Evan Williams e Meg Hourihan, che nel 1999 inventarono un software in grado di aggiornare in tempo reale i siti personali, che poi condivisero con tutti, dando vita a Blogger.com (www.blogger.com): sul sito, previa registrazione, ogni navigatore ha uno spazio a disposizione per scrivere di ciò che vuole. Un successo che si è consolidato negli anni: l’Online Journalism Review, il più autorevole sito americano di giornalismo online, ha contato nel 2003 oltre mezzo milione di blog attivi con 150 milioni di lettori negli Usa e quasi mezzo miliardo nel mondo. Il fenomeno è in crescita anche in Italia, dove se ne conta qualche migliaio.