Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 17 Giovedì calendario

Obiettivo: salvare vite umane Trentotto industrie del settore automobilistico hanno firmato a Dublino l’impegno a dimezzare le vittime degli incidenti stradali entro il 2010

Obiettivo: salvare vite umane Trentotto industrie del settore automobilistico hanno firmato a Dublino l’impegno a dimezzare le vittime degli incidenti stradali entro il 2010. Ovviamente l’obiettivo può essere raggiunto solo grazie a vetture in grado di fornire una grande sicurezza attiva. Per questo si deve puntare su sistemi, come l’Esp, capaci di correggere eventuali errori del pilota. Secondo la DaimlerChrysler il sistema elettronico antisbandata riduce il rischio di incidenti del 35 per cento. Purtroppo solo un’auto su dieci tra quelle immatricolate in Italia ha l’Esp. In Germania invece viene montato sul 50 per cento delle auto vendute.