Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 13 Domenica calendario

Un cinico sguardo sul futuro. La Repubblica 13/11/2005. 1984 di George Orwell è l´espressione di un sentimento ma anche un monito

Un cinico sguardo sul futuro. La Repubblica 13/11/2005. 1984 di George Orwell è l´espressione di un sentimento ma anche un monito. Il sentimento è quello, quasi disperato, che riguarda il futuro dell´uomo, e il monito riguarda il fatto che, a meno di un cambiamento nel corso della storia, gli uomini di tutto il mondo perderanno le loro qualità più umane, diventeranno automi senz´anima e non se ne renderanno nemmeno conto. La perdita di speranza nel futuro dell´uomo è in netto contrasto con uno dei tratti fondamentali del pensiero occidentale: la fede nel progresso e nella capacità umana di creare un universo di pace e giustizia. Questa speranza affonda le sue radici nella filosofia greca e romana, così come nel concetto messianico dei profeti del Vecchio Testamento. La filosofia della storia del Vecchio Testamento presuppone che l´uomo si realizzi e si evolva all´interno della storia, diventando alla fine quello che è in potenza. Presuppone che egli sviluppi appieno le sue capacità di amore e intelletto, riuscendo in tal modo a comprendere il mondo, fondendosi con i suoi simili e con la natura, ma preservando allo stesso tempo la sua individualità e la sua integrità. Gli obiettivi dell´uomo sono la pace e la giustizia universali, e i profeti, a dispetto di tutti gli sbagli e di tutti i peccati umani, hanno fede nell´avvento ultimo di questa «fine dei giorni», simboleggiata dalla figura del Messia. (...) Erich Fromm