MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2004, 16 novembre 2005
Un grappolo d’oro stilizzato campeggia sulle nuove bottiglie delle grappe Frattina, il marchio del gruppo Averna che per i suoi distillati utilizza solo i vitigni più nobili, da vigneti selezionati
Un grappolo d’oro stilizzato campeggia sulle nuove bottiglie delle grappe Frattina, il marchio del gruppo Averna che per i suoi distillati utilizza solo i vitigni più nobili, da vigneti selezionati. Per migliorare ulteriormente la qualità, poi, Frattina arricchisce le vinacce con una maggiore quantità di mosto, rendendole così più vicine alla natura e alla qualità dell’uva. Ad affiancare i cinque distillati già sul mercato (Chardonnay, Prosecco, Moscato, Sauvignon e Pinot Bianco), arrivano ora in casa Frattina due novità: Barrique Frattina di Cabernet e Clarae Uvae Acquavite d’uva. Nella foto, la Grappa Frattina di Chardonnay, la più venduta, nata da uvaggi dei migliori vini e spumanti. Si distingue per il colore chiaro e brillante, il sentore di mandorla, ortensia e muschio e per un fondo di mela verde e golden.