Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 16 Mercoledì calendario

Vicino al Colosseo c’era il Ludus Magnus, dove i gladiatori venivano addestrati e dove si allenavano: i loro impresari (detti ”lanisti”) curavano molto la preparazione fisica e tecnica

Vicino al Colosseo c’era il Ludus Magnus, dove i gladiatori venivano addestrati e dove si allenavano: i loro impresari (detti ”lanisti”) curavano molto la preparazione fisica e tecnica. A sinistra, si vede una ricostruzione del Ludus Magnus: piccola arena e, intorno, 144 camere, dove i guerrieri-atleti dormivano. Sopra, i resti attuali lungo via Labicana.