MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2004, 16 novembre 2005
Solitario e mammone L’orso è un solitario e gli unici legami sociali che instaura sono col partner per l’accoppiamento e tra madre e cuccioli: ne nascono 1-2 per volta e pesano appena 500 grammi, ma a primavera sono già in grado di seguire la madre
Solitario e mammone L’orso è un solitario e gli unici legami sociali che instaura sono col partner per l’accoppiamento e tra madre e cuccioli: ne nascono 1-2 per volta e pesano appena 500 grammi, ma a primavera sono già in grado di seguire la madre. Però ci vogliono circa 3 anni prima che i cuccioli siano indipendenti e la madre possa accoppiarsi di nuovo.