Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 16 Mercoledì calendario

Solitario e mammone L’orso è un solitario e gli unici legami sociali che instaura sono col partner per l’accoppiamento e tra madre e cuccioli: ne nascono 1-2 per volta e pesano appena 500 grammi, ma a primavera sono già in grado di seguire la madre

Solitario e mammone L’orso è un solitario e gli unici legami sociali che instaura sono col partner per l’accoppiamento e tra madre e cuccioli: ne nascono 1-2 per volta e pesano appena 500 grammi, ma a primavera sono già in grado di seguire la madre. Però ci vogliono circa 3 anni prima che i cuccioli siano indipendenti e la madre possa accoppiarsi di nuovo.