Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 16 Mercoledì calendario

Dal prossimo anno le comunicazioni tra il box Ferrari e i piloti in pista saranno criptate: il team di Maranello ha stretto un accordo triennale con Selex Communication (un’azienda controllata da Finmeccanica) per l’utilizzo del sistema radiomobile Tetra (Terrestrial Trunked Radio)

Dal prossimo anno le comunicazioni tra il box Ferrari e i piloti in pista saranno criptate: il team di Maranello ha stretto un accordo triennale con Selex Communication (un’azienda controllata da Finmeccanica) per l’utilizzo del sistema radiomobile Tetra (Terrestrial Trunked Radio). Todt: «Da sempre basiamo i nostri successi anche su una raffinata strategia di gara, che per essere messa in atto necessita di comunicazioni affidabili, sicure e segrete. Questo supporto tecnologico ci aiuterà ad essere ancora più competitivi: ci permette di posizionarci un passo avanti rispetto agli altri team». Il giudice arbitro Fia potrà decriptare le trasmissioni e trasmetterle nel circuito televisivo, ma non smaschererà la Ferrari sulla strategia (già adesso avverte preventivamente i team quando decide di trasmettere la radio in tv, utile escamotage per evitare imprecazioni in diretta).