Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 31 Lunedì calendario

Il calcio italiano si vede anche all’estero: lo trasmettono sette reti televisive del nordamerica e quattro nella parte sud del continente, per un giro d’affari di 10 milioni di dollari

Il calcio italiano si vede anche all’estero: lo trasmettono sette reti televisive del nordamerica e quattro nella parte sud del continente, per un giro d’affari di 10 milioni di dollari. In Canada va in onda su Rai International, Tln e Insight Sports, negli Usa da Rai International e da due canali di Murdoch (Fox Sports e Fox Soccer). Rai International, Gol Tv e Fox Sports coprono anche l’America centrale e meridionale. Complesso il sistema di trasmissione delle partite di serie A: Sky Italia invia le immagini al centro Uer (Unione Europea radio e tv) di Roma tramite le torri Rai Way (consociata Rai che cura l’alta frequenza) che poi via fibre ottiche giungono all’Uer di Ginevra. Da qui vanno a Washington prima di essere inviate ai satelliti.