Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 15 Martedì calendario

Identikit NOME comune: pesce chitarra arcuato NOME scientifico: Rhina ancylostoma CLASSE: Elasmobranchi ORDINE: Batoidei (Raiformi) Dimensioni: può arrivare a 2,70 metri di lunghezza e a 135 chilogrammi

Identikit NOME comune: pesce chitarra arcuato NOME scientifico: Rhina ancylostoma CLASSE: Elasmobranchi ORDINE: Batoidei (Raiformi) Dimensioni: può arrivare a 2,70 metri di lunghezza e a 135 chilogrammi. Habitat: presso le barriere coralline, tra i 3 e i 90 m di profondità. distribuito nei mari dell’Indo-Pacifico tropicale, dall’Africa orientale al Giappone e all’Australia. Parentele: Esistono circa 350 specie di Batoidei, distinti in pesci chitarra, torpedini, mante, razze, pesci violino e pesci sega. Numero di individui: secondo l’Iucn (The World Conservation Union) la specie è vulnerabile e in calo demografico, tuttavia al momento non si hanno informazioni più precise.