Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 31 Lunedì calendario

GIOCHI

In Italia tra il 1998 e il 2004, è quadruplicato il volume delle scommesse arrivato a 24,2 miliardi di euro. Nel primo semestre sono stati spesi al Lotto 3,9 miliardi di euro, al Superenalotto 1 miliardo, al Bingo 715,3 milioni. La spesa maggiore è per le macchinette: 5 miliardi in sei mesi. Altre scommesse: sportive in genere, 690 milioni; Festival di Sanremo 523 mila; Miss Italia, 83 mila; listini di Borsa (da settembre), 570 mila. Le 1400 agenzie sparse in tutta Italia perdono colpi di fronte a Internet e telefono: la raccolta telematica in un solo mese è cresciuta del 2 per cento. Gli ultimi dati Nielsen-NetRatings, aggiornati a settembre 2005, rivelano che più di 17 milioni di europei (un quinto degli utenti di Internet) hanno visitato e giocato sui siti dedicati alle scommesse. Gli italiani tuttavia sembrano restii, dato che solo 1,54 milioni di persone hanno scommesso via Internet (un quarto della media europea)