Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 31 Lunedì calendario

PEGNI. In Lombardia, negli ultimi dieci mesi, i beni portati al Monte di Pietà sono aumentati del 5 per cento

PEGNI. In Lombardia, negli ultimi dieci mesi, i beni portati al Monte di Pietà sono aumentati del 5 per cento. Idem in piazze ricche come Parma, Padova, Rovigo o in Emilia. In Veneto il valore delle polizze è raddoppiato in cinque anni (880 mila euro nel 2000, un milione e mezzo adesso). Dati di Assopegnjo (associazione italiana che raggruppa oltre 50 banche titolati del servizio) confermati dalla Banca di Roma (dagli 81 milioni del 2003 agli oltre cento attuali). Tendenza inversa in Sicilia: Bipop Carire e Banco di Sicilia (anch’esse legate a Capitalia) mostrano che il servizio nell’isola è in discesa costante dal 2000. A Perugia poi il pegno sembra essere una pratica estinta: la Banca dell’Umbria (confluita in UniCredit) ha concesso nel 2004 solo 400 mila euro per gli 800 oggetti in pegno. Bassa la percentuale degli oggetti che non vengono riscattati e messi all’asta. Le giacenze non superano il 4,5 per cento su scala nazionale