Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 11 Venerdì calendario

A un lettore che gli chiedeva se la repubblica di Salò avesse battuto moneta, Sergio Romano ha risposto che "in una mostra che si tenne a Vicenza nell’ottobre del 2002 ("Cartamoneta:possedimenti e occupazioni militari all’estero") furono esposti alcuni assegni a taglio fisso emessi dalla Repubblica sociale italiana

A un lettore che gli chiedeva se la repubblica di Salò avesse battuto moneta, Sergio Romano ha risposto che "in una mostra che si tenne a Vicenza nell’ottobre del 2002 ("Cartamoneta:possedimenti e occupazioni militari all’estero") furono esposti alcuni assegni a taglio fisso emessi dalla Repubblica sociale italiana. Circolarono a Rodi, grazie a un decreto che li equiparava alle banconote della Banca d’Italia"