MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2005, 11 novembre 2005
Il 28 dicembre 1908 Messina e Reggio Calabria vennero colpite da un fortissimo terremoto, che con i suoi 11 gradi della scala Mercalli resta il più potente della storia europea
Il 28 dicembre 1908 Messina e Reggio Calabria vennero colpite da un fortissimo terremoto, che con i suoi 11 gradi della scala Mercalli resta il più potente della storia europea. Chi era scampato al crollo degli edifici fuggì verso la spiaggia e fu travolto da uno tsunami alto 10 metri che si abbatté sulle città causando quasi 150 mila morti. Il dramma viene rievocato nel libro di Marco Boatti La terra trema. I trenta secondi che cambiarono l’Italia, non gli italiani (Mondadori, 18,50 euro), basandosi sui racconti dei sopravvissuti, sulle cronache e su documenti inediti che gettano una nuova luce su quella tragedia.