Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 29 Sabato calendario

Morti. I diritti prodotti da gente morta hanno raggiunto nel 2004 la cifra di 186 milioni di dollari, trecento miliardi di lire

Morti. I diritti prodotti da gente morta hanno raggiunto nel 2004 la cifra di 186 milioni di dollari, trecento miliardi di lire. Al primo posto Elvis Presley, con 45 milioni (cinque fa erano stati 35), scomparso dal 1977 e rilanciato da un documentario di due ore della Cbs che da solo ha prodotto incassi per cinque milioni e mezzo. Seguono Schultz, il creatore dei Peanuts (35 milioni), John Lennon (22 milioni), Andy Warhol, Marilyn Monroe, eccetera. Secondo Forbes, che ha stilato la classifica, il più grande long-seller della storia è Shakespeare che, se fosse vivo, guadagnerebbe 15 milioni di dollari l’anno, compenso di 15 mila rappresentazioni e di molti milioni di copie delle sue opere vendute annualmente in tutto il mondo.