Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

Mamme. L’incubo delle neomamme sono le attrici e le modelle già snelle e toniche subito dopo un parto

Mamme. L’incubo delle neomamme sono le attrici e le modelle già snelle e toniche subito dopo un parto. Il dato emerge da un’indagine del magazine americano ”Mother & Baby”. Secondo le intervistate, neppure dopo 22 mesi dal lieto evento le forme tornano come prima. E molte dichiarano di voler ricorrere alla chirurgia estetica. Retromarcia. L’attrice americana Jamie Lee Curtis ha dichiarato alla stampa: «Ho provato vari tipi di chirurgia plastica per eliminare i difetti della mezz’età, ma nessuna procedura ha fatto al caso mio. Jamie, 46 anni, ha tentato anche la liposuzione: « umiliante e non necessaria, non dà buoni risultati ed è pericolosa. Ogni volta, qualcosa andava storto. Mi sentivo deforme, non più naturale». Costi. Per avere un seno come quello di Pamela Anderson (nella foto), la sexy ex bagnina di ”Baywatch”, il prezzo da pagare in Italia è di circa 3.400 euro. Le protesi e un giorno di degenza sono compresi nel prezzo. Teenager. La rinoplastica è l’intervento più richiesto dagli adolescenti, seguito dalla riduzione mammaria, dalla correzoine delle asimmetrie mammarie, dal trattamento della ginecomastia e, a distanza, dalla mentoplastica e dalla liposuzione. Molti paesi proibiscono la mastoplastica addittiva con protesi al di sotto dei 18 anni. Pensiero fisso. Maria De Filippi ha detto: «Oggi penso sempre di più alla chirurgia plastica. Mi informo sui dettagli degli interventi, gioco a pensare di rifarmi tutta».