Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

Una seduta d’ipnosi umanistica (che costa da 50 a 80 euro) si svolge in un ambiente tranquillo e protetto, ove il paziente è sdraiato o seduto in poltrona ed è guidato in stato di rilassamento dall’ipnotista

Una seduta d’ipnosi umanistica (che costa da 50 a 80 euro) si svolge in un ambiente tranquillo e protetto, ove il paziente è sdraiato o seduto in poltrona ed è guidato in stato di rilassamento dall’ipnotista. Il terapista parla con voce chiara, suggerendo idee utili al paziente, che può accettare o rifiutare, in piena libertà. L’uso di metafore e di suggerimenti visivi da parte dell’ipnotista può consentire al soggetto e al suo inconscio di assumere un nuovo punto di vista, per esempio di guardare al suo problema da una posizione che gli permetta di vedere soluzioni là dove prima invece vedeva solo problemi. La trance può essere leggera o profonda, e può anche virare verso un sonno naturale. Lo stato ipnotico può perdurare da alcuni secondi a diverse ore, in relazione alla terapia.